Archivio Teologico Torinese 2023/2
Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino
Contributi di Federico Zamengo, Ferruccio Ceragioli, Giacomo Canobbio, Laura Viotto, Marco Colella, Pietro Cognato, René M. Micallef, Rosanna Finamore, Valter Danna
Compra su Nerbini.it
Archivio Teologico Torinese 2023/2
René M. Micallef
Le radici storiche e teologiche della nozione di asilo
Abstract
In questo articolo, l’autore presenta la storia della nozione d’asilo, alla ricerca di elementi utili per stimolare la riflessione odierna sul diritto d’asilo. Egli dimostra come l’asilo, ben compreso, è un concetto eminentemente etico e teologico, e conclude che la fine dell’asilo religioso con il sistema vestfaliano fa scaturire una nuova responsabilità dei cristiani per difendere e rafforzare le istituzioni fragili dell’asilo che esistono nell’attuale diritto internazionale e nelle leggi nazionali.
In this article, the author presents the history of the notion of sanctuary, seeking useful elements to stimulate today’s reflection on the right of asylum. He demonstrates that asylum, well understood, is an eminently ethical and theological concept, and concludes that the end of religious asylum with the Westphalian system implies that Christians are called anew to defend and strengthen the fragile institutions of asylum that exist in the current international law and in national laws.
R.M. Micallef, Le radici storiche e teologiche della nozione di asilo, in Archivio Teologico Torinese 29/2 (2023), 255-275