Carrello

Rimuovi articolo Miniatura immagine Prodotto Prezzo Quantità Subtotale
× <i>Bonitas, potentia</i> e <i>misericordia</i>: tre tratti del volto del Padre nei <i>Sermones</i> di Leone Magno Bonitas, potentia e misericordia: tre tratti del volto del Padre nei Sermones di Leone Magno  4,50 
4,50 
× Il volto di Dio scrittore in <i>conf.</i> XIII, 30, 45 Il volto di Dio scrittore in conf. XIII, 30, 45  4,50 
4,50 
× La bellezza di Cristo nella teologia di Clemente Alessandrino La bellezza di Cristo nella teologia di Clemente Alessandrino  4,50 
4,50 
× From Garments of Flesh to Garments of Light. Asceticism, Holiness and Theophanic Experience in Early Monasticism From Garments of Flesh to Garments of Light. Asceticism, Holiness and Theophanic Experience in Early Monasticism  4,50 
4,50 
× Geenna e misericordia di Dio nell’opera di Isacco di Ninive Geenna e misericordia di Dio nell’opera di Isacco di Ninive  4,50 
4,50 
× Il volto del Padre nel principio di causalità ontologica di Gregorio Nazianzeno: (ri)considerazioni attorno ai passi salienti dell’<i>orazione</i> XXIX Il volto del Padre nel principio di causalità ontologica di Gregorio Nazianzeno: (ri)considerazioni attorno ai passi salienti dell’orazione XXIX  4,50 
4,50 
× «Sole in tenebra, luna in sangue». Visioni e versioni di Dio nel proemio del <i>De ostentis</i> di Giovanni Lido «Sole in tenebra, luna in sangue». Visioni e versioni di Dio nel proemio del De ostentis di Giovanni Lido  4,50 
4,50 
× A Saint - The Face of God. On the Example of St. Felix in the Writings of Paulinus of Nola A Saint - The Face of God. On the Example of St. Felix in the Writings of Paulinus of Nola  4,50 
4,50 
× La rifrazione del volto di Cristo sulla figura leggendaria di Paolo di Costantinopoli (BHG 1472a) La rifrazione del volto di Cristo sulla figura leggendaria di Paolo di Costantinopoli (BHG 1472a)  4,50 
4,50 
× Il volto di Dio nel <i>De Trinitate</i> e in alcuni <i>Discorsi</i> di Agostino Il volto di Dio nel De Trinitate e in alcuni Discorsi di Agostino  4,50 
4,50 
× Tra simbolo e ragione: la rappresentazione del volto di Dio in un’omelia <i>Sulla fede (Trinità)</i> di Isacco di Antiochia Tra simbolo e ragione: la rappresentazione del volto di Dio in un’omelia Sulla fede (Trinità) di Isacco di Antiochia  4,50 
4,50 
× The Faces of God as the Earliest Christian Apologists Saw Them The Faces of God as the Earliest Christian Apologists Saw Them  4,50 
4,50 
× “Because No One Could See the Face of the Godhead and Live, He Assumed the Face of Human Nature, That Seeing this We Might Live” (<i>Cath</i> 10,7). Cyril of Jerusalem on the Knowledge of God “Because No One Could See the Face of the Godhead and Live, He Assumed the Face of Human Nature, That Seeing this We Might Live” (Cath 10,7). Cyril of Jerusalem on the Knowledge of God  4,50 
4,50 

Totale carrello

Subtotale 58,50 
Totale 58,50 
Elemento aggiunto al carrello.
13 items - 58,50