Vivens Homo 34/2

Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

Contributi di Antonino, Marco Galati, Angela Guglielmi, Francesco Vermigli, Chiara Vasciaveo, Fabio Tonizzi, Tommaso Bertolasi, Manlio Sodi, Roberto Rusconi, Luca Maria De Felice

Compra su Nerbini.it
Vivens Homo 34/2

Tommaso Bertolasi

Il santo riconfigura il pensare. Fenomenologia del sacro e del santo in uno scritto di Klaus Hemmerle


Abstract

La croce che ha caricato su di sé la storia del pensiero, almeno in Occidente, è quella dello sforzo del comprendere come l’uno e unico possa permettere l’altro come sua possibilità, senza che l’uno e l’altro smettano di essere sé, ma anzi nell’un l’altro ciascuno sia/diventi sé proprio in virtù dell’altro. Se l’altro è anche l’Altro allora la questione diviene pensare un pensiero adeguato a pensare il Mistero Santo. La proposta di una fenomenologia del sacro/santo è quanto avanza Klaus Hemmerle in un saggio impegnativo della sua prima maturità: Das Heilige und das Denken. La promessa di una pertinente pensabilità dello Heilige costituirà l’avvio di una performance volta a ripensare il pensiero tout court. L’avvio di tale percorso di ricerca è il guadagno di questo saggio che conduce il pensiero fino alla soglia.

The cross that has burdened the history of thought, at least in the West, is that of the effort to understand how the one and only can allow the other as its possibility, without the one and the other ceasing to be self, but rather in the other each being/becoming self precisely by virtue of the other. If the other is also the Other, then the question becomes to think a thought adequate to think the Holy Mystery. The proposal of a phenomenology of the Sacred/Saint is what Klaus Hemmerle puts forward in a challenging essay of his early maturity: Das Heilige und das Denken. The promise of a relevant thinkability of the Heilige constitutes the start of a performance aimed at rethinking thought tout court. The initiation of such a path of research is the gain of this essay, which leads thought to the threshold.

Citazione:

T. Bertolasi, Il santo riconfigura il pensare. Fenomenologia del sacro e del santo in uno scritto di Klaus Hemmerle, in Vivens Homo 34/2 (2023), 269-283