I volti di Dio nel Cristianesimo antico (Secc. I-IX) – SEA 165
XLIX Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana (Roma, 11-13 maggio 2023)
Contributi di Roberta Franchi, Francesca Simeoni, Antonio Stefano Sembiante, Matteo Poiani, Pablo Argárate, Daniel Lemeni, Francesco Aleo, Giovanna Martino Piccolino, Emiliano Faccio, David Vopřada, Calogero Calemi, Marcin Wysocki, Gianmarco Falcone, Alberto Nigra, Leszek Misiarczyk, Alfio Giovanni Cristaudo, Lázló Perendy, Kyriaki Dermatidou, Alessia Brombin, Eva Tivelli, Carmelo Nicolò Benvenuto, Enrico Moro, Kolawole Chabi, Enrique A. Eguiarte B., Graziano Maria Malgeri, Giuseppe Germinario, Concetta Scibetta, Mattia Antonio Agostinone, Jimmy Chan, Giovanni Hermanin de Reichenfeld, Francesco Vanoni, Notker Baumann, Chiara Curzel, Magdalena Marunová, Markéta Dudziková, Giulio Maspero, Jonathan Farrugia, Miklós Gyurkovics, Silvia López Bujanda, Sincero Mantelli, Ilaria Vigorelli, Krisztián Fenyves, Angelo Di Berardino, Lázló Odrobina, Francesca Paola Massara, Margherita Cecchelli, Isabel Maria Alçada Cardoso, Elie Ayroulet, Giovanni Catapano
Compra su Nerbini.it
I volti di Dio nel Cristianesimo antico (Secc. I-IX) – SEA 165
Enrique A. Eguiarte B.
Il volto materno di Dio nelle Enarrationes in Psalmos
Abstract
Le Enarrationes in Psalmos sono un compendio di tutto il pensiero e la spiritualità di sant’Agostino. I suoi commenti ai salmi ci offrono un ampio ventaglio di argomenti e di riflessioni. Nella fattispecie del volto di Dio, ci sono molte sfumature, prendendo spunto dai salmi che ci parlano esplicitamente del volto di Dio, ma anche delle sue riflessioni del testo dei salmi dove lui ci parla dei diversi volti di Dio.
Nella presente comunicazione vorrei riflettere sul volto materno di Dio nelle Enarrationes in Psalmos. È un argomento molto interessante e non molto studiato. Vorrei soffermarmi su sei testi nei quali questo argomento è affrontato da sant’Agostino. Queste enarrationes sono, seguendo un ordine cronologico, la en. Ps. 26, 2 dell’anno 403-404; la en. Ps. 101, 1, dell’anno 404; la en. Ps. 119, dell’anno 409; la en. Ps. 130 dell’anno 407; la en. Ps. 30, 2, dell’anno 412; la en. Ps. 67 dell’anno 415.
E.A. Eguiarte B., Il volto materno di Dio nelle Enarrationes in Psalmos, in I volti di Dio nel Cristianesimo antico (Secc. I-IX). XLIX Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana (Roma, 11-13 maggio 2023), Nerbini International, Firenze 2024, 313-325