Vivens Homo 33/1
Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale
Contributi di Luca Maria De Felice, Americo Miranda, Valentina Parpinelli, Athos Turchi, Francesco Scalzotto, Corrado Cannizzaro, Veronica Zanini
Compra su Nerbini.it
Vivens Homo 33/1
Valentina Parpinelli
L’aevum e il tempo angelico in san Tommaso d’Aquino. Spunti per una riflessione contemporanea sul tempo
Abstract
Il presente articolo intende mostrare come la distinzione tra la categoria di aevum e di tempo angelico evidenzi nel sistema di Tommaso la teorizzazione di una differenza tra un ordine reale e un ordine gnoseologico/logico nella considerazione dell’essere, configurando l’ontologia del Dottore Angelico come profondamente metafisica e proprio per questo dinamica e relazionale. La dottrina dell’Aquinate si rivela una risorsa imprescindibile a cui attingere per una riflessione contemporanea sul tempo nel dialogo tra sapere umanistico e ricerca scientifica.
This article intends to show how the distinction between the category of aevum and angelic time in Thomas Aquinas’s system highlights the theorisation of a difference between a real order and a gnoseological/logical order in the consideration of being. This difference configures the Angelic Doctor’s ontology as profoundly metaphysical and precisely for this reason dynamic and relational. Aquinas’ doctrine proves to be an indispensable resource to draw on for a contemporary reflection on time in the dialogue between humanistic knowledge and scientific research.
V. Parpinelli, L’aevum e il tempo angelico in san Tommaso d’Aquino. Spunti per una riflessione contemporanea sul tempo, in Vivens Homo 33/1 (2022), 57-77