Un filologo per le vie della storia. Studi in onore di Paolo Siniscalco

a cura di Franco Portelli ed Elena Zocca

Contributi di Franco Portelli, Marco Rizzi, Adele Monaci Castagno, Alessandro Capone, Paul Mattei, Francesca Cocchini, Enrico Dal Covolo, Alberto Camplani

Compra su Nerbini.it
Un filologo per le vie della storia. Studi in onore di Paolo Siniscalco

Enrico Dal Covolo

Laici, laicità e laicalità dai primi secoli della Chiesa a oggi. L’insegnamento di Paolo Siniscalco


Abstract

The paper offers three thoughts on Siniscalco’s message about laypeople, secularism, and “laicality”. The first concerns history, the way of conceiving it and living it. The second focuses on the secular nature of the relationship between Christianity and the world. The third, finally, distinguishes between secularism and “laicality”, which are the basis of the being and action of the laity.

Citazione:

E. Dal Covolo, Laici, laicità e laicalità dai primi secoli della Chiesa a oggi. L’insegnamento di Paolo Siniscalco, in F. Portelli – E. Zocca (a cura di), Un filologo per le vie della storia. Studi in onore di Paolo Siniscalco, Nerbini, Firenze 2025, 77-80