Archivio Teologico Torinese 2024/2
Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino
Contributi di Dino Barberis, Maria Nisii, Emanuele Borsotti, Andrea Pacini, Paolo Tomatis, Maria Ignazia Angelini, Luigi Berzano, Ermis Segatti

Archivio Teologico Torinese 2024/2
Dino Barberis
Scenari della condizione giovanile in Italia nel «Rapporto Giovani» dell’Istituto Toniolo del decennio 2013-2023
Abstract
L’articolo ripercorre dieci anni di Rapporto Giovani a cura dell’Istituto Toniolo dell’Università Cattolica di Milano, mettendo in rilievo, dopo una preliminare nota metodologica, continuità e trasformazioni nella condizione giovanile su tematiche strutturali della loro vita: famiglia, transizione all’età adulta, scuola, mobilità, lavoro, fenomeno dei Neet, povertà e diseguaglianza. Infine viene presa in considerazione l’incidenza di alcune variabili: la generazione, il sesso e la provenienza territoriale.
The article retraces ten years of Youth Reports by the Toniolo Institute of the Catholic University of Milan, highlighting, after a preliminary methodological note, continuity and transformations in the condition of youth on structural themes of their lives: family, transition to adulthood, school, mobility, work, NEET phenomenon, poverty and inequality. Finally, the incidence of some variables is taken into consideration: generation, sex and territorial origin.
D. Barberis, Scenari della condizione giovanile in Italia nel «Rapporto Giovani» dell’Istituto Toniolo del decennio 2013-2023, in Archivio Teologico Torinese 30/2 (2024), 279-304