Archivio Teologico Torinese 2024/2
Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino
Vai alla pagina principale della Rivista
Contributi di Dino Barberis, Maria Nisii, Emanuele Borsotti, Andrea Pacini, Paolo Tomatis, Maria Ignazia Angelini, Luigi Berzano, Ermis Segatti

Archivio Teologico Torinese 2024/2
Maria Ignazia Angelini
Un monastero di donne ai margini della grande città: oasi felice o diversorium (Lc 10,34)?
Abstract
Un monastero benedettino femminile alle porte della grande città è sollecitato dall’apertura di un dialogo con il mondo plurale che nella città trova espressione. L’articolo sviluppa una riflessione articolata sull’esperienza vissuta come proposta testimoniale di spiritualità e di fede cristiana in cui la comunità monastica si riconosce nello stesso tempo «ai margini» e compagna di strada degli uomini di oggi.
The reflections set out in this speech would like to be presented as a simple wisdom-type look, based on personal community experience, therefore a reflection starting from experience, on the theme of the relationship between spirituality and theology in today’s context. The article develops a detailed reflection on the experience lived by a community of Benedictine nuns on the outskirts of Milan (Italy) as a testimonial proposal of spirituality and Christian faith in which the monastic community recognizes itself at the same time «on the margins» and as a traveling companion of today’s men.
M.I. Angelini, Un monastero di donne ai margini della grande città: oasi felice o diversorium (Lc 10,34)?, in Archivio Teologico Torinese 30/2 (2024), 379-408