Archivio Teologico Torinese 2023/2

Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino

Contributi di Federico Zamengo, Ferruccio Ceragioli, Giacomo Canobbio, Laura Viotto, Marco Colella, Pietro Cognato, René M. Micallef, Rosanna Finamore, Valter Danna

Compra su Nerbini.it
Archivio Teologico Torinese 2023/2

Federico Zamengo

L’insegnamento di religione a scuola tra il 1923 e il 1984


Abstract

Provare a ricostruire la storia dell’insegnamento della religione e scuola e la figura dell’insegnante non è impresa semplice. Accanto, infatti, al quadro normativo nazionale, le molte iniziative locali rappresentano un’indubbia risorsa per comprendere il significato e il valore di questo tipo di insegnamento. Al tempo stesso è possibile individuare nel cammino formativo degli insegnanti di religione anche l’avvicendarsi di sensibilità pedagogiche differenti. Tali aspetti emergono in modo esplicito nel periodo tra il 1923 e il 1984: una cornice temporale significativa per la formazione degli insegnanti di religione anche dal punto di vista didattico e pedagogico.

Trying to reconstruct the history of religious education at school and the profile of its teacher is not an easy task. Next to the national legislative framework, the many local initiatives represent an undoubted resource for understanding the meaning and value of this type of teaching. At the same time it is possible to identify in the training path of religious education teachers also the succession of different pedagogical perspectives. These aspects emerge explicitly in the period between 1923 and 1984: a significant time frame for the training of teachers of religion in Italy also from the pedagogical point of view.

Citazione:

F. Zamengo, L’insegnamento di religione a scuola tra il 1923 e il 1984, in Archivio Teologico Torinese 29/2 (2023), 415-429