Archivio Teologico Torinese 2024/1
Intelligenza artificiale (e dintorni) alla prova di filosofia e teologia
Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino
Contributi di Amos Corbini, Luca Margaria, Mauro Grosso, Alberto Piola, Alessandro Picchiarelli, Antonio Sacco, Gian Luca Carrega, Alberto Nigra, Steven Umbrello, Alessandro Mantini, Marco Sanavio
Compra su Nerbini.it
Archivio Teologico Torinese 2024/1
Alessandro Mantini
Intelligenza artificiale e medicina: sfide tecniche ed etiche
Abstract
È proposta una sintesi ragionata e trans-disciplinare relativa all’uso dell’intelligenza artificiale (che consiste di algoritmi matematici e statistici molto avanzati) nella medicina e chirurgia dal punto di vista tecnico, applicativo ed etico. La medicina, potenziata dall’IA che manca della profondità della coscienza umana, è chiamata a progredire centrandosi ancora più decisamente sulla dignità della persona umana e il suo vero bene.
A reasoned and trans-disciplinary synthesis about the use of Artificial Intelligence (consisting of highly advanced mathematical and statistical algorithms) in Medicine and Surgery from a technical, applicative, and ethical perspective is proposed. Medicine, empowered by AI that lacks the depth of human consciousness, is called to progress by focusing even more decisively on the Dignity of the Human Person and his True Good.
A. Mantini, Intelligenza artificiale e medicina: sfide tecniche ed etiche, in Archivio Teologico Torinese 30/1 (2024), 173-197