Archivio Teologico Torinese 2024/1

Intelligenza artificiale (e dintorni) alla prova di filosofia e teologia
Rivista della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione di Torino

Contributi di Amos Corbini, Luca Margaria, Mauro Grosso, Alberto Piola, Alessandro Picchiarelli, Antonio Sacco, Gian Luca Carrega, Alberto Nigra, Steven Umbrello, Alessandro Mantini, Marco Sanavio

Compra su Nerbini.it
Archivio Teologico Torinese 2024/1

Mauro Grosso

Tra umano e digitale: un contributo dalla metafisica


Abstract

Questo articolo offre alcune riflessioni su questioni ontologiche relative all’umano e al digitale, con particolare riferimento ai sistemi di intelligenza artificiale. L’obiettivo è offrire argomenti in favore della distinzione tra umano e digitale, per rimarcare le loro rispettive identità e suggerire prospettive di collaborazione tra i due. L’idea di fondo è che l’ibridazione dell’umano con il digitale costituisca una perdita sul piano dell’essere, anziché un acquisto.

This article offers some reflections on ontological questions relating to human being and digital world, with a particular reference to the systems of Artificial Intelligence. The purpose is to provide arguments for the distinction between human being and digital world in order to point out their identities and suggest perspectives of collaboration. The main idea is that the hybridization of human being and digital world is a loss instead of a benefit on the level of being.

Citazione:

M. Grosso, Tra umano e digitale: un contributo dalla metafisica, in Archivio Teologico Torinese 30/1 (2024), 55-71