Vivens homo 35/2

Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

Vai alla pagina principale della Rivista

Contributi di Anna Głusiuk, Maurizio Gronchi, Fortunato Iozzelli, Angelo Pellegrini, Manlio Sodi, Francesco Scutellà

Vivens homo 35/2

Angelo Pellegrini

Predicare il Nome di Gesù. Elementi di originalità bernardiniana


Abstract

Il contributo ha lo scopo di mostrare almeno un elemento di novità teologica presente nel pensiero di san Bernardino da Siena inerente la dottrina del Nome di Gesù, inoltre pone la questione dell’amplissima recezione di tale dottrina, compresi gli sviluppi iconografici originati dalla realizzazione dello scudo del monogramma (o trigramma) del Nome di Gesù. Due sermoni del Nostro indicano come, almeno germinalmente, egli consideri dal punto di vista soteriologico l’unità del mistero pasquale anticipando una conquista dottrinale del XX secolo, che aveva precedenti solo nell’arte sacra di cui si evoca un esempio. La recezione della dottrina del Nome chiude l’articolo mostrando ancora l’attualità della predicazione bernardiniana, oltre che l’ampiezza degli effetti che raggiungono i nostri tempi.

The contribution aims to show at least one element of theological novelty present in the thought of St. Bernardino of Siena inherent in the doctrine of the Name of Jesus; it also poses the question of the very wide reception of this doctrine, including the iconography originating from the realization of the shield of the monogram (or trigram) of the Jesus’ Name. Two sermons by Our Lord indicate how, at least germinally, he considers from a soteriological point of view the unity of the paschal mystery anticipating a doctrinal achievement of the 20th century, which had precedents only in sacred art of which we evokes an example. The reception of the doctrine of the Name closes the article by showing still the relevance of Bernardino preaching, as well as the breadth of effects that reach our times.

Citazione:

A. Pellegrini, Predicare il Nome di Gesù. Elementi di originalità bernardiniana, in Vivens Homo 35/2 (2024), 259-278